Accogliendo l’invito di papa Francesco a vivere un anno di grazia e di riconciliazione, abbiamo iniziato il nostro cammino Giubilare come “Pellegrine della speranza nel nostro quotidiano”.
Cerchiamo di viverlo nelle varie attività che svolgiamo al servizio del “caro prossimo”. Già l’abbiamo focalizzato nell’Assemblea con il laici del Piccolo Disegno di Buenos Aires, di Puerto Piray e tra di noi, svolta in gennaio 2025. Siamo riusciti a individuare per la vita concreta il messaggio di padre Médaille e attualizzare, in qualità di deboli strumenti, il Carisma di comunione nella Chiesa e nel mondo. Così, con molta semplicità e impegno, dopo la bella esperienza degli Esercizi spirituali con sorelle di altre Congregazioni, ci siamo preparate per la nostra missione a Puerto Piray.
Come di consueto, suor Mari, insieme alle giovani di Parodi, ha preparato, attraverso gli incontri di formazione, le varie attività per i Centri di educazione popolare. Su richiesta del Parroco della nostra Parrocchia e come inizio del tempo di Quaresima, la sottoscritta, con l’équipe della “palestra di Preghiera e Vita”, ha tenuto il Ritiro spirituale in tre comunità appartenenti alle due parrocchie del nostro paese.
Sono 10 i gruppi che hanno iniziato la “palestra di Preghiera e Vita” nelle cappelle o nelle famiglie, che hanno offerto la loro casa per realizzare le attività. Inoltre si è iniziata la formazione dei nuovi membri che guideranno questa iniziativa dal mese di agosto 2025.
Stiamo compiendo anche nuovi passi, insieme ad altre istituzioni quali: Diocesi, Municipio, Scuole. Lo facciamo per individuare i mezzi e gli aiuti adatti di accompagnamento dei giovani dipendenti dalla droga. Purtroppo nel nostro paese, oggi, il flagello più grande è quello della droga, oltre alla povertà causata dalla disoccupazione, dalla mancanza di educazione, di igiene ecc...
Sentiamo molto forte, nella nostra vita, la presenza di Dio Padre-Madre che ci sostiene e ci accompagna sempre.