«Per favore, non facciamo svanire il sogno della pace»
Papa Francesco
«La tragedia e la speranza della Settimana Santa ci entri nel cuore e ci faccia cambiare»
Ernesto Olivero
«Gesù inginocchiatosi, pregava: “Padre, se vuoi, allontana da me questo calice!”»
Luca 22,41
«Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri»
Giovanni 13,14
«Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito»
Luca 23,46
«Signore, per il tuo amore liberami e difendimi. Tendi a me l’orecchio e salvami»
Salmo 70,2

Parole per la vita

Controluce

Stile di vita

Missioni

Collegio

La Sorgente


La pandemia ci ha parecchio disorientate, non è stato facile riprendere il cammino. Molto ci ha impedito d'incontrarci. Finalmente è arrivato il giorno per dire sì al confronto sul carisma di padre Médaille.

«Io scomparirò, ma la terra sulla quale oggi cammino rimarrà intatta». L’ha scritto un Sioux Omaha, indiano d’America. Non termina con un punto interrogativo. Dovrebbe essere così (da sempre).

La giornata all'Alpe di papa Giovanni, Limonetto, organizzata dalla comunità "La Sorgente", dal mio punto di vista, è stata ottima. Trascorsa in compagnia di bellissime persone, in un luogo fantastico.

Ti ho osservata con occhi superficiali. Ma mi hai turbata con i tuoi lineamenti stanchi, scavati.
Con le vesti vecchie, deturpate. Con i tuoi capelli rovinati. Sei povera e sofferente.

Da poco la Chiesa dell’Amazzonia ha vissuto il 2° incontro a Santarém, ricordando e rivivendo il primo, avvenuto 50 anni fa, dove con coraggio e profezia sono state assunte linee di azione prioritarie:

Un incidente in autostrada. Due coniugi su una motocicletta. Lui muore, forse per un malore improvviso. La moglie Corinna viene ricoverata, con molteplici fratture. Una giornalista la intervista.

Nove anni: quelli vissuti in Collegio. Più della metà, vissuti coltivando le amicizie più significative della mia vita. Sette ore: quelle che ci vogliono per arrivare da qui a casa mia.

Capita a volte di pensare a come la famiglia di Nazaret avesse imparato ad avere Dio come compagno di viaggio nella quotidianità. Quanti momenti di sofferenza, di paura di cui chiedere il perché!

Ripensando a quest’anno, vissuto nel Collegio Immacolata, il primo sentimento che abbiamo provato è stata la paura. Paura di non sapere a che cosa potrai andare incontro lasciando la propria casa.

I chierichetti della parrocchia di Salak hanno accolto con gioia quelli provenienti dalla parrocchia di San Giacomo di Mokolo Mboua, da venerdì 24 a domenica 26 giugno, per una formazione comune.

Al mattino, quando il primo sole illumina la cima degli alberi, sovente il mio sguardo era attirato da una betulla, elegante, rigogliosa. Da anni ormai viveva nel prato adiacente alla nostra casa.

Mvulu è un piccolo villaggio situato a una trentina di chilometri da Kinshasa e non lontano dalla città di Kasangulu, nella provincia del Congo Centrale della Repubblica Democratica del Congo.

La voce a suor Regina Martini, una del primo gruppo delle sei suore di san Giuseppe, che sono partite da Cuneo, nel 1972, per migrare in terra brasiliana. Attualmente risiede ancora nella missione.

Tempo di Quaresima

Agenda

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Dentro la Parola